Aosta, 4 aprile – Una serata all’insegna della riscoperta e celebrazione delle radici italiane si terrà ad Aosta questo 4 aprile, presso il Teatro Arena Plus (Via Garibaldi 7). L’evento vedrà due momenti principali che si intrecciano nel tema del ritorno alle origini e del turismo delle radici.
La serata avrà inizio alle 20:30 con la Presentazione del progetto nazionale “Italea”. Intervengono il consigliere Giovanni Maria de Vita, responsabile nazionale del programma Italea, la dottoressa Marina Gabrieli, coordinatrice nazionale Italea, e Verdiana Vono, project manager Italea valle d’Aosta.
Successivamente, alle 21:00, il sipario si alzerà sullo spettacolo “Tinta. Una storia autobiografica”, di Verdiana Vono e Eleonora Cicconi, un viaggio emotivo e personale nell’esperienza di riscoperta delle proprie radici. Lo spettacolo parte da un racconto personale per sparigliare le carte, inventare qualcosa e sceglierne il montaggio. Il rapporto intergenerazionale tra nonna e nipote risale le epoche per arrivare al nostro presente. Un segreto tramandato che ha voglia di essere condiviso e che ha ancora così tanto da dire.

Tinta. Una storia autobiografica- PH Roberto Roux
L’interconnessione tra lo spettacolo “Tinta” e il progetto Italea è emblematica. Entrambi si focalizzano sul concetto di radici e sull’importanza di riconnettersi con esse. Questa sinergia mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio culturale e sull’impatto emotivo e sociale della riscoperta delle proprie origini.
Questa serata, all’interno della rassegna Voci dall’Altro Mondo di Creature Montane, è rivolta a tutti coloro che sono interessati a esplorare la propria eredità culturale e a comprendere più profondamente l’influenza delle proprie radici nella definizione dell’identità personale.
Biglietto 4euro Under30 / 8euro Over30
Per maggiori informazioni sullo spettacolo e per prenotare i biglietti, visitare il sito www.creaturemontane.it/tinta o contattare il 338 2290726